Fotografia Naturalistica per Studenti Internazionali
Scopri la bellezza della natura attraverso l'obiettivo. Il nostro programma specializzato guida studenti da tutto il mondo verso la maestria nella fotografia naturalistica.
Esplora il ProgrammaMetodo Immersivo Natura-Cultura
Il nostro approccio unico combina tecnica fotografica avanzata con comprensione profonda degli ecosistemi italiani. Non si tratta solo di scattare foto, ma di entrare in sintonia con la natura.
Crediamo che ogni fotografo debba sviluppare il proprio linguaggio visivo attraverso l'esperienza diretta. Per questo motivo, il 70% del nostro programma si svolge sul campo, nelle riserve naturali e nei parchi nazionali più spettacolari d'Italia.
- Uscite fotografiche settimanali in habitat diversificati
- Mentoring individuale con esperti riconosciuti
- Workshop intensivi su etica e conservazione
- Laboratori di post-produzione specializzata
- Collaborazioni con enti di ricerca scientifica
I Nostri Mentori
Apprendi dai migliori. La nostra squadra di istruttori combina decenni di esperienza sul campo con una passione autentica per l'insegnamento e la conservazione.
Emilio Torriani
Direttore Programma
Dopo 20 anni di documentari per National Geographic, Emilio porta la sua esperienza internazionale nel nostro programma. Specializzato nella fotografia di fauna selvatica alpina, ha pubblicato 8 libri fotografici e vinto il Wildlife Photographer of the Year nel 2019.
Carla Menotti
Esperta Ecosistemi Marini
Biologa marina e fotografa subacquea, Carla unisce rigore scientifico e sensibilità artistica. Le sue immagini hanno contribuito a campagne di conservazione nel Mediterraneo. Insegna tecniche di fotografia underwater e fotografia macro di invertebrati marini.
Consigli Essenziali per Iniziare
Alcune indicazioni pratiche per orientarti nel mondo della fotografia naturalistica prima di iniziare il tuo percorso formativo
Osserva Prima di Scattare
Dedica almeno 15 minuti ad osservare l'ambiente prima di tirare fuori la fotocamera. Gli animali hanno ritmi e comportamenti specifici che si rivelano solo con la pazienza.
Studia la Luce Naturale
Le ore dorate non sono un mito. Alba e tramonto offrono una qualità di luce che trasforma completamente le tue immagini. Pianifica le tue uscite di conseguenza.
Rispetta Sempre l'Ambiente
Il benessere degli animali viene prima dello scatto perfetto. Mantieni distanze adeguate e non disturbare nidi o tane. La fotografia etica è il fondamento del nostro lavoro.
Inizia dal Tuo Territorio
Non serve viaggiare lontano per fare grandi foto. Il parco urbano vicino casa nasconde spesso sorprese incredibili. Impara a vedere la natura ovunque si manifesti.
Tieni un Diario Fotografico
Annota condizioni meteorologiche, orari e comportamenti osservati. Questi dati ti aiuteranno a capire i pattern e a prevedere i momenti migliori per tornare.
Impara i Nomi Scientifici
Conoscere specie e habitat ti rende un fotografo più consapevole. La nomenclatura scientifica ti aiuta anche a comunicare con ricercatori e altri professionisti del settore.